Generazioni insieme,
per vivere meglio
Senza titolo (1080 x 500 px)

Chi siamo

Siamo una Fondazione senza fini di lucro, nata nell’ambito della CISL. Lavoriamo per la solidarietà sociale tra le generazioni e la promozione dei diritti della persona durante tutte le fasi della vita.

Crediamo nel ruolo sociale attivo degli anziani, che possono aiutare concretamente la crescita civile della collettività. Per questo promuoviamo e sosteniamo progetti di crescita solidale che li coinvolgono in prima persona.

chi-siamo
cosa-facciamo-02

Cosa facciamo

Vogliamo combattere tutte le forme di emarginazione ed esclusione sociale nell’età anziana. Alleviare le sofferenze causate dalla solitudine, dalla perdita di autosufficienza e dall’emarginazione.

Lo facciamo attraverso attività di conoscenza e progettazione per interventi diretti, tempestivi e funzionali, in collaborazione con le associazioni di volontariato e promozione sociale in ambito CISL e con altre realtà senza scopo di lucro.

Inoltre facciamo ricerca e approfondimento per studiare l’evoluzione della struttura demografica e sociale del territorio, come ad esempio con il progetto “Anziani e fragilità”. Vogliamo dare il nostro contributo concreto per costruire un welfare più giusto e inclusivo.

Ultime notizie

SOS Gaza - Raccolta Fondi per Aiuti Umanitari

SOS Gaza – Raccolta Fondi per Aiuti Umanitari

Di fronte alla drammatica crisi in corso nella Striscia di Gaza, la CISL ha avviato...
Rino Bergamaschi, sindacalista del dialogo. Un incontro per ricordarlo.

Rino Bergamaschi, sindacalista del dialogo. Un incontro per ricordarlo.

Anche Fondazione Generazioni si è unita all’iniziativa organizzata dalla Cisl Area Metropolitana Bolognese, lo scorso...
Primo Maggio 2025 - Uniti per un lavoro sicuro

Primo Maggio per la Sicurezza sul Lavoro

Nella occasione di questa giornata del 1° Maggio, vogliamo richiamarci ai sempre importanti richiami del...
Demografia in Emilia Romagna

Sette montagne, otto colline e una pianura – Presentazione studio sulla demografia in Emilia Romagna

Lunedì 17 marzo 2025, su iniziativa dei deputati Virginio Merola e Andrea De Maria, presso...
Transizione demografica in Emilia Romagna

Transizione demografica in Emilia Romagna – Intervista a Bovini e Chiarini autori di Sette Colline, Otto Montagne e Una Pianura

Sette Colline, Otto Montagne e Una Pianura è il libro frutto del progetto Appennino, che...
Sette montagne, otto colline e una pianura – Presentazione Libro ExtraBo, Bologna

Sette montagne, otto colline e una pianura – Presentazione Libro ExtraBo, Bologna

Mercoledì 19 marzo, presso ExtraBo a Bologna si terrà la presentazione del libro “Sette montagne...
Presentazione Volume transazione demografica

Sette montagne, otto colline e una pianura – Presentato il volume sulla transizione demografica in Emilia Romagna

Grande partecipazione all’evento di presentazione del volume sulla transizione demografica “Sette montagne, otto colline e...
Evento 7 febbraio

Sette Montagne, Otto Colline e Una Pianura – Evento di presentazione 7 febbraio

Venerdì 7 febbraio2025, presso la Terza Torre della Regione Emilia-Romagna a Bologna, si terrà l’evento...
Progetto Appennino Eventi Parma Piacenza

Presente e Futuro Demografico del Nostro Appennino – Eventi tra Parma e Piacenza

Continuano gli appuntamenti dedicati al tema dell’inverno demografico, con due iniziative nelle province di Parma...

I nostri servizi

Caregiver

Mutua Sanitaria Integrativa